Dieta e nutrizione clinica

Dieta e nutrizione clinica
Valutazione diagnostico-terapeutica e impostazione dietoterapia:
- Sovrappeso e obesità
Gravidanza, diabete in gravidanza
- Allergie e intolleranze alimentari
- Diabete Mellito e altre malattie metaboliche
- Dislipidemia (ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia)
- Disturbi del comportamento alimentare
- Patologie gastro-enterologiche (Esofagite da reflusso, gastrite, colon irritabile, malattie
infiammatorie intestinali croniche) - Insufficienza renale cronica
- Disfagia e altri disturbi della deglutizione
- M.di Parkinson e altre malattie neurologiche
- Dimagramento in patologia tumorale
ALIMENTAZIONE E DISFAGIA
ALIMENTAZIONE E DISFAGIA La DISFAGIA è un'alterazione della deglutizione quantitativa o qualitativa, che determina difficoltà alla progressione del cibo e delle bevande, dalla bocca allo stomaco. Non è una malattia in se, ma è un un sintomo di una patologia che coinvolge la capacità deglutitoria. [...]
ALIMENTAZIONE E SPORT
ALIMENTAZIONE E SPORT Per chiunque svolga attività motoria , sia amatoriale che agonistica, l’alimentazione ha un ruolo importante e si differenzia da quella di una persona sedentaria dal punto di vista qualitativo e quantitativo. Inoltre va considerato che l’alimentazione è prettamente individuale e perciò legata [...]
ALIMENTAZIONE E MENOPAUSA
ALIMENTAZIONE E MENOPAUSA LA MENOPAUSA è un momento di verifica e di bilancio della salute di una donna, per meglio affrontarla bisogna conoscere ciò a cui si va incontro e risolvere nel modo migliore le eventuali problematiche che possono insorgere. La riduzione degli estrogeni (principali [...]
ALIMENTAZIONE E GRAVIDANZA
ALIMENTAZIONE E GRAVIDANZA Una buona alimentazione in gravidanza è importante per garantire la salute della mamma e del nascituro e può influenzare in modo significativo l'andamento della gestazione stessa È quindi opportuno prestare attenzione all’alimentazione , partendo già nel periodo prima del concepimento stesso [...]